Qual è il colore del sole e perché non è giallo?

 Qual è il colore del sole e perché non è giallo?

Tony Hayes

Ricerche e studi analizzano il colore del Sole per capire se è davvero arancione o giallo. In genere i disegni dei bambini e le proiezioni tecnologiche alternano queste due tonalità, ma è davvero questa la realtà della nostra stella più grande? Il Sistema Solare ha come protagonista una grande palla di fuoco arancione e gialla?

A prima vista, studi recenti e analisi approfondite da parte degli esperti hanno dimostrato che il Sole è una miscela di tutti i colori che abbiamo immaginato in precedenza. Poiché la stella è un corpo incandescente, emette luce in uno spettro continuo di colori. Pertanto, si stima che nel Sole siano presenti tutti i colori dello spettro visibile, dal rosso all'indaco e al violetto.

In pratica, l'arcobaleno è la luce solare stessa che passa attraverso le gocce d'acqua presenti nell'atmosfera. In questo modo, l'acqua agisce come un primer, diffondendo lo spettro nella forma del fenomeno. Tuttavia, non è corretto dire che il Sole è multicolore, quindi non dipingetelo come se fosse un arcobaleno rotondo.

Soprattutto, si stima che la miscela di tutti i colori formi il bianco. Pertanto, la risposta a quale sia il colore del Sole sarebbe proprio il bianco, perché questo è il colore che emette dalla miscela di tutti gli altri. In generale, vediamo il Sole come giallo per una questione molto semplice di spettro solare e di teoria dei colori.

In genere, ogni colore ha una lunghezza d'onda diversa e specifica, per cui si stima che ci sia il rosso a un'estremità, con l'onda più lunga, e il viola all'estremità, con l'onda più corta. Ma tranquillizzatevi e venite a capire meglio qui di seguito:

Qual è il colore del Sole?

In breve, è come se il colore del Sole fosse un ventaglio, o una tavolozza di colori, in cui ogni colore ha una lunghezza d'onda più corta. Di conseguenza, i fotoni, che sono le unità di base del Sole, si disperdono e si agitano di più rispetto alle onde più lunghe. Pertanto, prevalgono rispettivamente il rosso, l'arancione e il giallo.

Tuttavia, se guardassimo la nostra stella dallo spazio, probabilmente la vedremmo bianca e non come un caleidoscopio colorato. Soprattutto, le onde cromatiche raggiungono il cervello nella corteccia visiva, che elabora le informazioni provenienti dall'occhio.

In altre parole, la risposta a quale sia il colore del Sole varia, perché in teoria è una stella con emissione multicolore, ma agli occhi umani risulterebbe bianca.

D'altra parte, quando i raggi solari entrano nell'atmosfera terrestre, le sostanze che proteggono il pianeta distorcono i fotoni. Anche se nello spazio non c'è interferenza, quando c'è il contatto con le molecole dell'atmosfera terrestre, la situazione cambia. Subito dopo, le onde più lunghe ci raggiungono prima, con il giallo che prevale perché ha un'onda media.

D'altra parte, si stima che un'osservazione con strumenti speciali consentirebbe una distinzione superiore a quella degli occhi umani. In questo modo, vedremmo che la radiazione verde è la più intensa tra i colori del Sole, ma ha una differenza minima.

Guarda anche: Divinità indù - 12 divinità principali dell'induismo

Cosa succede al mattino presto e nel tardo pomeriggio?

L'alba e il tramonto sono soprattutto eventi di illusione ottica, che si verificano a causa dell'interazione tra i raggi di questo astro e l'atmosfera terrestre. Proprio così, allo stesso modo in cui i raggi solari subiscono un'interferenza quando entrano nella Terra, questa relazione influisce sulla percezione del colore del Sole nel corso della giornata.

In pratica, in questi due momenti il sole si trova nel punto più vicino all'orizzonte. Di conseguenza, i raggi solari passano attraverso un numero immenso di molecole dell'atmosfera, soprattutto se paragonati ad altri momenti della giornata. Nonostante ciò, si verifica un blocco più ampio dei colori freddi dello spettro.

Inoltre, gli esperti spiegano che esiste una relazione diretta con la posizione della stella rispetto al nostro pianeta, ovvero lo scattering di Rayleigh in cui la dispersione della luce avviene ad opera di particelle molto più piccole della lunghezza d'onda.

Quindi, è come se l'atmosfera terrestre fosse una goccia d'acqua attraverso la quale passa la luce del sole prima della formazione dell'arcobaleno. Tuttavia, la formazione chimica di questo strato provoca la dispersione di questi colori e noi ne riceviamo solo una parte. Inoltre, all'alba o al tramonto, ciò che accade è che questa dispersione diventa più intensa perché le gocce d'acqua sono più piccole.

Avete imparato di che colore è il sole? Allora leggete di Sangue dolce, che cos'è?

Guarda anche: Chaves - Origine, storia e personaggi della serie televisiva messicana

Tony Hayes

Tony Hayes è un rinomato autore, ricercatore ed esploratore che ha passato la vita a scoprire i segreti del mondo. Nato e cresciuto a Londra, Tony è sempre stato affascinato dall'ignoto e dal mistero, che lo ha portato in un viaggio alla scoperta di alcuni dei luoghi più remoti ed enigmatici del pianeta.Nel corso della sua vita, Tony ha scritto diversi libri e articoli bestseller su argomenti di storia, mitologia, spiritualità e antiche civiltà, attingendo ai suoi lunghi viaggi e ricerche per offrire approfondimenti unici sui più grandi segreti del mondo. È anche un oratore ricercato ed è apparso in numerosi programmi televisivi e radiofonici per condividere le sue conoscenze e competenze.Nonostante tutti i suoi successi, Tony rimane umile e con i piedi per terra, sempre desideroso di saperne di più sul mondo e sui suoi misteri. Continua il suo lavoro oggi, condividendo le sue intuizioni e scoperte con il mondo attraverso il suo blog, Secrets of the World, e ispirando gli altri a esplorare l'ignoto e ad abbracciare la meraviglia del nostro pianeta.